Qualunque sia l’ora del giudizio, l’ultima partita della regular season è sempre un ottimo momento per tracciare una linea e definire l’andamento di una stagione sportiva. Sabato 29 marzo si è disputata infatti l’ultima partita di campionato in cui la Joker UISP’80 Putignano ha fatto visita al Benevento 23, perdendo il match per 26 reti a 20 e chiudendo così al terzo posto in classifica. La stagione dei rossoblù è pero tutt’altro che finita perché a giugno ci sono da giocare i play-off per la serie A Silver a cui i ragazzi di mister Maione sono già matematicamente qualificati in virtù dell’essere la squadra pugliese-calabra meglio classificata nel campionato di serie B.
Tornando alla regular season, come detto la Joker UISP’80 chiude quest’arco di 15 partite con 10 vittorie e 5 sconfitte, di cui solo una casalinga. In generale il Putignano ha sempre vinto contro le ultime 4, ma non è mai riuscito a battere il Sannio, mentre con il Benevento il bottino è di 2 su 3, con una vittoria registrata solo nel primo incontro casalingo. 379 i gol fatti contro i 372 subiti, in pratica circa 25,3 gol segnati a partita contro 24,8 subiti. Sono dati che fanno riflettere su un cammino solido di Laera e compagni, ma che sono molto influenzati dalle sconfitte pesanti, tutte di 10 reti o più, subite contro il Sannio. Infatti eliminando dal computo quelle partite la media dei gol subiti si abbassa di quasi 2 reti, attestandosi a 23,08.
In generale il fattore campo ha influito tantissimo sulla squadra rossoblù che tra le mura amiche ha fatto registrare le migliori prestazioni a partire dalla seconda giornata di andata con la bella vittoria contro il Benevento. Anche la vittoria per 36 a 20 di febbraio con il Fasano è stata una vetta di qualità per il Putignano, che in quel caso ha fatto registrare la sua vittoria più rotonda in campionato. In trasferta tutto è stato sempre più sudato. La squadra, molto giovane, forse ha perso in quei casi dei riferimenti e ha subito maggiormente lo stress e la fatica dei trasferimenti.
A proposito di trasferte complicate in campi caldi, quella di Benevento è stata un ottimo esempio. A questo l’appuntamento la Joker UISP’80 ci è arrivata in piena emergenza e con gli uomini contati tra impegni accademici, di lavoro e infortuni assortiti. Anche i padroni di casa erano privi di un loro elemento importante come Schipani, sebbene abbiano ritrovato un altro giocatore di ottimo livello come Formato, assente nelle precedenti sfide. Nonostante tutto Laera e compagni non sono partiti sconfitti e ci hanno provato a giocarsela ad armi pari. Alla fine, però l’assenza di cambi nei ruoli nevralgici ha fatto la differenza, soprattutto nel secondo tempo quando per esigenze contingenti mister Perrini, che sostituiva lo squalificato mister Maione, ha dovuto schierare per qualche minuto anche Lops e Grassi, dei pivot puri, in cabina di regia.
Se ciò che non uccide fortifica, i rossoblù hanno imparato tanto in questo weekend in cui si sono scontrati con una squadra ben organizzata e con una difesa portentosa con due terzi di difesa molto alti e strutturati e in generale una squadra solida che lascia pochi spazi al centro e al pivot. L’assenza di tiratori strutturati da fuori ha costretto il Putignano a ricorrere a soluzioni sempre complesse e alla lunga stancanti, mentre dall’altra parte i cannonieri abbondavano e con essi la possibilità di risolvere il tutto da fuori anche con potenti tiri, imparabili per Mangini e Dalena.
Nella prima frazione di gioco i rossoblù se la sono giocati a viso aperto, andando anche in vantaggio grazie a 2 reti di Laera e una di Gianluca Grassi. Dall’altra parte Formato (10 reti giornaliere per lui), Del Luca (7 reti a referto in totale) e Ievolella trascinano i sanniti sul 10 – 7, con accenno di fuga. I ragazzi di mister Maione però rispondono con orgoglio sfruttando al massimo delle ripartenze di Carone e dei cambi attacco-difesa piuttosto lenti dei padroni di casa. I rossoblù arrivano sul 10-9 e con l’esclusione temporanea di Ievolella sarebbero anche in superiorità numerica. Purtroppo ancora due gran gol di Formato riportano Laera e compagni sotto di tre reti, che negli ultimi secondi diventano 4 perché il Putignano sciupa un possesso e regala troppo presto palla agli avversari. Si va negli spogliatoi sul 13 – 9.
L’inizio della ripresa come al solito non arride alla Joker UISP’80 che perde subito ulteriore contatto. Il gioco diventa più duro e sporco. Gianluca Grassi e Buoncore ricevono una sanzione a testa per scorrettezze reciproche. Nella parte centrale il Putignano si perde, non riuscendo più ad incidere in attacco, privato anche di Laera colpito duro al gomito. Un infortunio a prima vista grave per il capitano rossoblù che invece si è ristabilito dopo pochi minuti tant’è che ha continuato a dare il suo contributo nel finale. Tra il 33esimo e il 47 esimo solo un gol per la Joker UISP’80 a firma Santoro. A spezzare il digiuno ci pensa Barone su rigore. Il Benevento è già però sul 22 -12 e molla un po’ la presa. I rossoblù ne approfittano per accorciare le distanze, ma il tempo è tiranno e sebbene gli ospiti segnino 8 reti contro le 4 dei padroni di casa negli 8 minuti finali i giochi sono fatti. Le due triplette di Carone e Mancini servono comunque a limitare il passivo, con la contesa che termina con il risultato di 26 a 20.
Se da una parte c’è un campionato concluso, dall’altra ci sono ancora i campionati giovanili in fermento. Domenica 6 aprile alle 19:00 la formazione under 18 affronta i pari-età della Fidelis Andria per giocarsi il primo posto. Per Quarato e compagni la partecipazione alle Finali Nazionali è già certa, resta da capire se lo faranno da primi o secondi del girone. Il vantaggio di due punti sui ragazzi di mister Colasuonno dà un grande vantaggio ai rossoblù che rimarrebbero in vetta anche in caso di sconfitta sotto le 5 reti. Per l’under 16 si è giocata in questi giorni l’ultima giornata. Il Putignano ha riposato, conservando la propria terza posizione in classifica in attesa di sapere le date per lo spareggio 3-4° posto con il Noci. Settimana senza partite giocate anche per l’under 14, capolista del girone A. I ragazzi di mister Mirizzi si stanno preparando ad affrontare il 14 aprile il Conversano in casa per poi chiudere questa prima fase il 18 aprile in trasferta con il Serra Fasano.
Benevento 23 vs Joker UISP’80 Pallamano Putignano: 26 – 20 (13 – 9 PT)
Benevento: D’Alessio, Formato 10, Ievolella 2, Buoncore 1, Sangiuolo 3, Olguin 2, Coviello, Russo, Marro, Maioli, De Luca 7, Carcea, Rega; All. Cara;
Putignano: Dalena, Laera 4, Santoro 1, Grassi G. 2, Quarato, Lops, Barone 5, Carone 5, Grassi A., Gialò, Mangini, Mancini 3; All. Perrini;
Arbitri: Formisano – Sarno;
Classifica: Sannio 28; Benevento 24; JOKER PUTIGNANO 20; Lanzara 10; Fidelis Andria 6; Pall. Fasano -4;
Altre partite della settimana:
Genea Lanzara – Pallamano Fasano: 28 – 24;
Fidelis Andria – Prime Service Sannio: 29 – 33.
Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano